
Bonus Stradivari 2018
Confermato il ‘’BONUS STRADIVARI ‘’ per l’anno 2018 finanziamento del 65% dell’importo dello strumento sino a un massimo di € 2.500
In evidenza

Violoncello “Capriccio”
Violoncello “Capriccio”
Legno massello: tavola in abete, fondo, fasce in acero fiammato.
Vernice di liuteria ad alcol; tastiera e piroli in ebano; corde Jargar, cordiera con intonatori incorporati.
Ponticello e règlage completo eseguito nel nostro laboratorio che comprende: regolazione dei piroli, rettifica della tastiera e del capotasto, rifacimento del ponticello e dell'anima.
Lo strumento è fornito con arco in legno brasile e custodia morbida.
Lavorazione curata, ottima scelta dei materiali di costruzione, vernice di liuteria ad olio stesa a pennello; violoncello fatto completamente a mano dalle qualità acustiche di livello superiore

Violino Tedesco, circa 1930
Violino Tedesco, circa 1930
Violino di produzione tedesca costruito intorno agli anni trenta del Novecento.
Modello Amati, perfette condizioni conservative, facile e calda sonorità.
Diapason 196mm., lunghezza del fondo 359mm.

Violino Mirecourt circa 1815
Violino Mirecourt circa 1815
Violino francese costruito a Mirecourt intorno al 1815. Ottime condizioni, manico originale. Completamente revisionato nel nostro laboratorio, prezzo interessante.
Diapason 191mm. Lunghezza del fondo 363mm.

Violino Tedesco, circa 1930
Violino Tedesco, circa 1930
Violino tedesco costruito intorno agli anni Trenta, su modello Antonio Stradivari.
Buone condizioni conservative, finitura anticata.
Completamente revisionato, montato con corde Corelli Crystal
Diapason 197mm, lunghezza del fondo 361mm